Come affrontare la bassa stagione se possiedi un centro estetico

I miei consigli e le mie proposte per rendere la tua attività competitiva tutto l’anno

Chi possiede un centro estetico o una SPA sa bene che la maggior parte delle richieste arrivano soprattutto nei periodi primaverili ed estivi.

Con l’arrivo dei mesi più freddi, invece, molte attività sperimentano un calo della clientela: maledetta bassa stagione!

È un problema che si trova ad affrontare qualsiasi attività caratterizzata da una fluttuazione della domanda. Ma è un problema che può essere risolto.

Ti chiedi come?

In questo articolo ti offro consigli e proposte per superare lo scoglio della bassa stagione e mantenere il tuo centro estetico sempre competitivo, in qualsiasi periodo dell’anno.

Cliente di un centro estetico durante un trattamento | Beauty Party

Analizza il tuo target

Capire e soddisfare la propria clientela è fondamentale per ogni centro estetico che desidera prosperare in un mercato competitivo anche durante la bassa stagione. Una corretta analisi del target non solo fornisce informazioni preziose sulle esigenze dei clienti, ma aiuta anche a definire strategie personalizzate per attrarre e fidelizzare.

Ecco alcuni consigli in merito:

  • inizia raccogliendo dati demografici sulla tua clientela attuale e potenziale. Questo include età, sesso, reddito, occupazione e altri fattori pertinenti. Tali informazioni ti aiuteranno a comprendere chi sono i tuoi clienti e cosa potrebbero desiderare dal tuo centro estetico;
  • realizza sondaggi e questionari per scoprire le preferenze dei clienti, i loro comportamenti d’acquisto e le loro opinioni su trattamenti e servizi specifici. Ciò ti darà una visione dettagliata delle loro esigenze e aspettative;
  • esamina le recensioni online del tuo centro e dei concorrenti. In questo modo potrai ricavare informazioni dirette su ciò che piace e non piace ai clienti e, in base ad esse, ricavare spunti su aree di miglioramento o potenziali opportunità;
  • suddividi il tuo target in segmenti specifici basati su caratteristiche comuni o esigenze simili. Ad esempio, potresti avere un segmento di clienti interessati a trattamenti antietà e un altro, invece, focalizzato su servizi di relax e benessere;
  • rimani aggiornata sulle ultime tendenze nel settore estetico così da identificare nuove opportunità di mercato ed eventualmente intervenire sui tuoi prodotti e servizi in base alle esigenze mutevoli del tuo target.

Incorporando queste strategie nella tua analisi, avrai una visione chiara e dettagliata del tuo pubblico e ti troverai in una posizione ottimale per adattare o ideare servizi, promozioni e strategie di marketing che rispondono direttamente alle esigenze e ai desideri dei tuoi clienti, affrontando le difficoltà della bassa stagione.

Leggi anche: Le differenze tra narcisismo e autostima: trasformare l’egoismo in autenticità e fiducia in sé

Attira una nuova clientela e cancella la parola ‘bassa stagione’ dal tuo vocabolario

Al di là della targetizzazione della tua clientela, abbiamo un altro suggerimento esclusivo per te: perché non espandere il tuo bacino di utenza in modo che la tua attività attiri in modo naturale un pubblico a cui, fino ad ora, non avevi mai pensato, specialmente in periodo di bassa stagione?

Mi riferisco alle bambine.

Ti spiego meglio.

La mia proposta per te è l’affiliazione al marchio Beauty Party.

Ecco cosa ti offriamo:

  • un flusso continuo di lead che ti invieremo noi, grazie ai quali non sarai costretta a investire tempo e risorse per cercare clienti in target;
  • due intere giornate di formazione durante le quali ti offrirò tutta la mia esperienza in ambito di feste a tema Beauty Party in modo che tu conosca ogni singolo ‘trucco’ (scusa il gioco di parole) del mestiere;
  • assistenza continua durante la tua attività;
  • il supporto del marchio Beauty Party per renderti fin da subito visibile sul web con una pagina dedicata;
  • e tanto altro ancora.

In questo modo attirerai una clientela (le bambine, per l’appunto, o, meglio, i loro genitori) sulla quale la maggior parte dei tuoi competitor non può contare. Una clientela perfettamente complementare al tradizionale flusso di pubblico del tuo business perché i Beauty Party sono particolarmente richiesti proprio nel periodo di bassa stagione, ovvero durante l’autunno e l’inverno, in concomitanza con l’anno scolastico.

Capisci cosa significa?

Vorrebbe dire darti la possibilità di vivere 12 mesi all’anno di alta stagione!

Immagino che avrai un mucchio di domande da farmi sulla nostra proposta, no? Beh, fammele immediatamente prenotando una call su questa pagina e ti spiegherò tutto.

Asciugamani di una SPA | Beauty Party

Ottimizza i prezzi

Quando si opera in un settore altamente competitivo come quello dei centri estetici, una strategia di prezzi ottimale può fare la differenza, soprattutto in quei momenti dove la clientela non abbonda.

Per strutturarne una su misura per il tuo business, per prima cosa devi avere una chiara comprensione dei tuoi costi operativi. Ogni trattamento proposto deve riflettere non solo il costo dei materiali e del personale, ma anche il valore aggiunto che apporta al cliente.

Il prezzo giusto, insomma, si trova raggiungendo un punto di equilibrio tra remuneratività per il tuo centro e percezione di valore da parte del pubblico.

Naturalmente, in fase iniziale, ricavare una panoramica dei prezzi praticati dai concorrenti può fornire una base di partenza e, da quella, ‘correggere il tiro’ in base alle caratteristiche del tuo business.

Ad esempio, se il tuo centro offre un servizio superiore o ha un valore distintivo ben preciso rispetto ai competitor, è giusto e logico posizionarsi su prezzi leggermente superiori. Viceversa, se stai cercando di penetrare in un mercato saturo e, per il momento, non hai ancora individuato quel valore aggiunto in grado di distinguerti dalla concorrenza, potrebbe essere una buona idea partire con un’offerta più economica.

Ma andiamo a esaminare specificatamente il problema della bassa stagione.

Quando i clienti scarseggiano, potresti considerare una struttura di prezzi dinamici. Questo non significa svalutare i servizi, ma piuttosto offrire promozioni o pacchetti speciali per incentivare le prenotazioni durante i periodi più calmi.

Ultimo consiglio: una volta fissati i tuoi prezzi questo non significa che debbano rimanere immutabili di fronte a qualsiasi situazione. Per intenderci, tieni sempre sotto controllo il feedback diretto dei tuoi clienti e, se ti accorgi che un determinato servizio è considerato troppo costoso o, al contrario, eccessivamente economico, agisci di conseguenza.

Una revisione periodica dei prezzi è essenziale per garantire che rimangano ottimizzati e allineati alle condizioni attuali del mercato.

Ricorda, l’ottimizzazione dei prezzi non riguarda solo il profitto, ma anche la creazione di un rapporto di valore reciproco tra centro estetico e cliente. Un prezzo ben calibrato rafforza la percezione di qualità, fidelizza la clientela e assicura la crescita sostenibile dell’attività.

Leggi anche: Spa party per bimbe: il nuovo trend per rendere speciale il compleanno della tua principessa

In conclusione

Prosperare in un mercato competitivo richiede una comprensione profonda della propria clientela e la capacità di adattarsi alle sue esigenze mutevoli.

L’analisi dettagliata del target e la segmentazione sono fondamentali per definire strategie su misura, mentre l’attenzione alle tendenze emergenti può aprire nuove opportunità. Occasioni come la possibilità di collaborare con noi attraverso il programma di affiliazione di Beauty Party che ti permette di eliminare definitivamente il problema della bassa stagione.

Inoltre, in un settore come quello estetico, dove la percezione del valore gioca un ruolo cruciale, è essenziale avere una strategia di prezzi dinamica e flessibile. Il prezzo non dovrebbe essere visto solo come un indicatore di costi, ma come uno strumento per comunicare il valore, instaurare fiducia e costruire relazioni a lungo termine con la clientela.

In un mercato in continuo cambiamento, la proattività, l’innovazione e l’attenzione al cliente sono le chiavi per emergere e prosperare.

Take Aways

  • Analizza il Tuo Target:
    • Per affrontare con successo la bassa stagione, è fondamentale comprendere la propria clientela. Raccogli dati demografici, preferenze e opinioni dei clienti, esamina le recensioni online e suddividi il tuo target in segmenti specifici. Questa analisi approfondita ti permetterà di adattare i tuoi servizi e le tue strategie in modo mirato.
  • Attrai una Nuova Clientela con Beauty Party:
    • Per ampliare il bacino di utenza e affrontare la bassa stagione, considera l’affiliazione al marchio Beauty Party. Questo ti consentirà di attingere a un pubblico complementare e altamente richiesto, come le bambine, durante l’autunno e l’inverno.
  • Ottimizza i Prezzi:
    • Una strategia di prezzi ben ponderata è cruciale. Considera i costi operativi, il valore aggiunto per il cliente e monitora i prezzi praticati dalla concorrenza. Durante la bassa stagione, puoi adottare prezzi dinamici e offrire promozioni per incentivare le prenotazioni.
  • Revisione Periodica dei Prezzi:
    • I prezzi dovrebbero essere soggetti a revisioni periodiche per garantire che rimangano competitivi e allineati alle condizioni del mercato. Il feedback diretto dei clienti può aiutare a mantenere prezzi ottimizzati.
  • Proattività, Innovazione e Attenzione al Cliente:
    • In un mercato in continua evoluzione, la proattività, l’innovazione e l’attenzione al cliente sono essenziali per prosperare. Resta aggiornato sulle tendenze emergenti e cerca costantemente modi per migliorare l’esperienza dei tuoi clienti.

Domande & Risposte

  1. Come si può superare il problema della bassa stagione e mantenere un centro estetico competitivo?

È possibile superare il problema della bassa stagione analizzando attentamente il proprio target di clientela, comprendendo le loro esigenze e adottando strategie personalizzate. Questo include la raccolta di dati demografici, sondaggi, esame delle recensioni online e suddivisione del target in segmenti specifici.

  1. In cosa consiste il programma di affiliazione Beauty Party?

Il programma di affiliazione Beauty Party offre numerosi vantaggi, tra cui un flusso continuo di lead, formazione approfondita, assistenza continua, una pagina dedicata sul web e molte altre risorse. È un’opportunità per attirare una nuova clientela, specialmente durante la bassa stagione, grazie alle feste a tema Beauty Party.

  1. Come ottimizzare i prezzi di un centro estetico?

Per ottimizzare i prezzi di un centro estetico, è importante avere una comprensione chiara dei costi operativi e del valore aggiunto dei servizi offerti. Si consiglia di esaminare i prezzi praticati dai concorrenti, offrire promozioni durante la bassa stagione e monitorare il feedback dei clienti per apportare eventuali correzioni. La revisione periodica dei prezzi è fondamentale per mantenerli allineati alle condizioni di mercato e alle esigenze dei clienti.

Hai trovato interessante questo articolo?
Condividilo con i tuoi contatti!

In questo articolo...

Vuoi un compleanno speciale per la tua principessa?

Regalale un divertentissimo

Beauty Party
SCOPRI DI PIÙ